fbpx

Come ottenere il “Contrassegno Invalidi Europeo” per usufruire dei parcheggi riservati ai disabili o per poter accedere alle ZTL della tua città

Diinvaliditaimmediata

Come ottenere il “Contrassegno Invalidi Europeo” per usufruire dei parcheggi riservati ai disabili o per poter accedere alle ZTL della tua città

Se sei disabile puoi chiedere al tuo Comune che ti venga rilasciata un’autorizzazione (questo è il “Contrassegno Invalidi Europeo”) per poter parcheggiare la tua vettura in posti riservati (che in genere e non a caso si trovano vicino ad uffici pubblici, ospedali, scuole…) o anche per poter passare nelle ZTL, cioè in zone della città chiuse al traffico.

ATTENZIONE: questo non è un beneficio previsto per tutti i disabili (cioè i possessori della c.d.104)!

Infatti solo se sei un disabile che ha difficoltà a deambulare, e che quindi non puoi percorrere a piedi neppure pochi metri, lo Stato ti riconosce questo diritto per permetterti “una maggiore integrazione sociale e lavorativa”.

Ora ti aiuterò a rispondere a tre semplici domande:

1. Ho diritto a questo beneficio?

Il contrassegno invalidi non può essere rilasciato a tutti gli invalidi, giustamente, ma solo a quelli che hanno difficoltà a deambulare.

La legge prevede che possono fare richiesta al Comune le persone:

– con disabilità permanente riconosciute “persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta” (il permesso è valido per 5 anni);

– non vedenti totali o parziali con visus non correggibile o inferiore a 1/20 (il permesso è valido per 5 anni);

– con disabilità temporanea, affetti da deambulazione ridotta o impedita (il permesso è valido fino alla guarigione).

Per richiedere la TUA Valutazione Gratuita chiama al N° Unico 0823831181 oppure clicca sul Pulsante qui sotto

2. A chi e come faccio la richiesta?

In questi casi bisogna recarsi al proprio Comune portando con sé:

– Il verbale della Commissione medica di invalidità civile, che attesta la capacità di deambulazione ridotta o impedita o la cecità totale;

– Marca da bollo da 16,00 € per i contrassegni temporanei.

3. A cosa dà diritto il contrassegno?

Chi ottiene il contrassegno può parcheggiare:

– negli spazi a strisce gialle;

– negli spazi con disco orario senza limiti di tempo;

– gratuitamente negli spazi con strisce blu (se però è specificato dalla segnaletica e se gli spazi a strisce gialle sono occupati);

Inoltre avrà il per permesso:

– per entrare nelle Zone a Traffico Limitato (se previsto dal Regolamento comunale);

– per entrare nelle aree APU (aree pedonali urbane) se previsto dal Comune.

Chiaro è che il presupposto principale per ottenere tale contrassegno è il riconoscimento dello stato di handicap dal quale deriva l’impossibilità di deambulare e pertanto è assolutamente necessario riuscire a dimostrarlo.

Se vuoi sapere come fare e ottenere finalmente il riconoscimento dei tuoi diritti sta a te muoverti nel modo giusto. I nostri avvocati e i nostri medici legali possono assisterti con una VALUTAZIONE GRATUITA dove ti indicheranno i passi da compiere grazie ad uno studio attento della tua pratica.

Altri Articoli

Info sull'autore

invaliditaimmediata administrator

Lascia una risposta

WhatsApp Contattaci